Storia e posizione

La leggenda narra che fu piantata nel nostro giardino botanico privato di circa un ettaro nel 1574 dall’Arcivescovo Cardinale Carlo Borromeo quando egli trasferì la sede della previgente pieve di Brebbia nella chiesa dei Santi Martiri Alessandro e Tiburzio di Besozzo, facendola diventare chiesa “Canonica”. Sotto l’albero è rimasta intatta la panca di granito sulla quale i fedeli si sedevano in attesa del papa.


A pochi metri da Villa “Magnolia” sorge la seicentesca Chiesa Prepositurale dei Santi Alessandro e Tiburzio, dalle eleganti forme del barocco lombardo, dove possiamo aiutarvi ad organizzare qualsiasi rito o cerimonia.
L’immobile storico è situato in posizione strategica non solo per feste e cerimonie, ma anche per vacanze all’insegna dello sport, poiché circondato da una miriade di circoli sportivi, sentieri, piste ciclabili, laghi balneabili e navigabili dove poter praticare con serenità la propria disciplina preferita sia indoor che outdoor:
- 5 minuti dal Parco Regionale Campo dei Fiori (21 sentieri trekking e mountain bike, 8 salite ciclistiche professionali, parete per arrampicata, 3 tracciati per sci di fondo, nordic walking, canyoning, orienteering, parapendio, deltaplano, parco avventura, ecc.)
- 5 minuti dal Lago di Varese, ideale per il canottaggio (Europei 2012)
- 5-10 minuti dal Golf dei Laghi, dal Golf Club Varese e dal Crossodromo Acquanegra (Motocross)
- 5-10 minuti dal Lago di Monate, prima tappa dell’Italian Open Water Tour e da Reno, partenza della famosa Nuotata dell’Eremo (Lago Maggiore)
- 15 minuti da Laveno (Lago Maggiore), sede di Top Vela, Centro Vela, e Circolo Velico MV